
VILLE VENETE
Incontro con i Sig. partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l accompagnatore e partenza per LE VILLE VENETE, soste lungo il percorso. Arrivo in mattinata e visita guidata di Villa Pisani: La maestosa villa dei nobili Pisani si affaccia sulla Riviera del Brenta, ideale continuazione in terraferma del Canal Grande veneziano. Dopo aver ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re e imperatori, oggi è un museo nazionale che conserva opere d'arte e arredi del Settecento e dell'Ottocento tra cui il capolavoro di Gianbattista Tiepolo Gloria della famiglia Pisani, affrescato sul soffitto della sala da ballo.
Pranzo libero
Nel primo pomeriggio partenza in Motonave nella maestosa e affascinante riviera del Brenta, Dove e possibile visitare la maestosa Villa Widmann , la villa e costruita agli inizi del Settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana. Nel 1970 viene acquistata dalla famiglia Costanzo e attualmente è proprietà della Città metropolitana di Venezia. Villa Widmann Rezzonico Foscari offre una Casa dominicale completamente arredata e aperta per visite guidate, 16mila mq tra Giardino storico e Parco monumentale, 5 Sale per meeting, convegni e attività culturali ricavate dal recente restauro nel complesso architettonico della Barchessa e delle Serre. Proseguimento per Villa Foscari, detta La Malcontenta, è una villa veneta progettata da Andrea Palladio nel 1559. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro previsto in serata
La quota comprende
Bus GT A/R - Motonave - Guida - Assistenza e AssicurazioneLa quota non comprende
Mance, ingressi extra tutto ciò che non è espressamente citato nella voce "la quota comprende" il viaggio sarà realizzato con un minimo di 30 partecipanti.Il programma potrebbe subire delle variazioni, dovute a ragioni tecnico-operative, pur mantenendo le visite ed escursioni previste.