
NAVIGAZIONE DELTA DEL PO' E COMACCHIO
Ritrovo dei sig. partecipanti sul luogo convenuto, incontro con
l’accompagnatore, sistemazione in pullman GT e partenza per COMACCHIO. Sosta lungo il percorso. Partenza Motonave
ore 9.30 circa.
(Un'escursione nelle acque interne per ammirare i vasti specchi d'acqua delle valli. Risaliremo la marineria ed il
porto di Porto Garibaldi osservando la
sua flotta peschereccia. Attraverseremo le valli fino a raggiungere Casone Foce
una zona molto interessante per gli avvistamenti faunistici e paesaggistici.
Germani reali, folaghe, aironi e
fenicotteri rosa si daranno il loro benvenuto nel loro habitat naturale. Qui
avremo una sosta per una passeggiata naturalistica lungo l'argine dove spesso
ci sono grandissimi stormi di fenicotteri rosa.
(Un'escursione nelle acque interne per ammirare i vasti specchi d'acqua delle valli. Risaliremo la marineria ed il
porto di Porto Garibaldi osservando la
sua flotta peschereccia. Attraverseremo le valli fino a raggiungere Casone Foce
una zona molto interessante per gli avvistamenti faunistici e paesaggistici.
Germani reali, folaghe, aironi e
fenicotteri rosa si daranno il loro benvenuto nel loro habitat naturale. Qui
avremo una sosta per una passeggiata naturalistica lungo l'argine dove spesso
ci sono grandissimi stormi di fenicotteri rosa.
Pranzo a bordo della Motonave.
Nel primo
pomeriggio visita di COMACCHIO
che è una bellissima
città sull’ acqua del PO , romantica è misteriosa, ricca di storia e di
opportunità naturalistiche tutte da vedere. Oggi si presenta dedalo di canali,
con piccoli ponti
che collegano i diversi angoli della città di COMACCHIO, detta anche la “PICCOLA VENEZIA”.
Partenza per il rientro in sede previsto in serata, soste lungo il percorso.
La quota comprende
Bus GT A/R - Pranzo di pesce in motonave - Assistenza e AssicurazioneLa quota non comprende
Mance, ingressi extra tutto ciò che non è espressamente citato nella voce "la quota comprende" il viaggio sarà realizzato con un minimo di 30 partecipanti.Il programma potrebbe subire delle variazioni, dovute a ragioni tecnico-operative, pur mantenendo le visite ed escursioni previste.