
MANTOVA E NAVIGAZIONE SUL MINCIO (facoltativo)
Ritrovo dei Sig. partecipanti sul luogo convenuto, incontro con l accompagnatore e partenza in Bus GT per MANTOVA, città antichissima che affonda le sue origini nell’ età etrusca. All’ arrivo visita guidata della città. Mantova raggiunse il suo splendore in età comunale e soprattutto durante la lunga dominazione della Signoria del Gonzaga. Al periodo comunale e al breve periodo di Signoria dei Bonaccolsi risalgono alcune importanti opere quali il palazzo Bonaccolsi, il palazzo del Podestà, il palazzo della Ragione e le Chiese di San Lorenzo e del Gradaro, simbolo sella Signoria Gonzaghesca e il palazzo Ducale, una delle più belle regge d’ Italia con le sue numerose sale e stanze, piazze, cortili e giardini. Da non dimenticare poi Palazzo Te, residenza estiva dei Signori di Mantova.
PRANZO CON GRIGLIATA DI PESCE.
Nel primo pomeriggio si prosegue con un giro in battello facoltativo nell’ area protetta del parco naturale del fiume Mincio. Navigando il fiume e i suoi canali, in straordinari ambienti naturali si rimarrà sorpresi dalla ricchezza di avifauna e flora acquatica presente.
Nel tardo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno.
La quota comprende
Bus GT A/R - Pranzo con grigliata di pesce - Guida Assistenza e AssicurazioneLa quota non comprende
Mance, ingressi extra tutto ciò che non è espressamente citato nella voce "la quota comprende" il viaggio sarà realizzato con un minimo di 30 partecipanti.Il programma potrebbe subire delle variazioni, dovute a ragioni tecnico-operative, pur mantenendo le visite ed escursioni previste.